• Home
  • Home

Didattica del Cinema

Progetto di formazione al linguaggio audiovisivo

Film dell'anno

Riconoscimenti al film di valore didattico

Proiezioni

Visioni e analisi del film

Cinefamiglia

Condivisione di film con le famiglie

Festival

Un concorso per mostrare il talento dei giovani

Storia del Cinema

Un concorso per mostrare il talento dei giovani
Previous Prossimo

Chi siamo

Siamo un team di esperti del settore cinematografico, parte del progetto CIPS (Cinema e immagini per la scuola), dedicato alla formazione nelle scuole. La nostra missione è integrare il cinema come strumento educativo, offrendo agli studenti la possibilità di esplorare le arti visive, sviluppare il pensiero critico e acquisire competenze creative. Oltre a una carriera artistica attiva, ci impegniamo, quotidinamente, nell'attività di formazione presso diversi istituti scolastici, portando l’esperienza diretta del mondo del cinema in aula, con l’obiettivo di stimolare e ispirare le nuove generazioni.

Visioni

Gli studenti partecipano a proiezioni curate di film che mostrano una vasta gamma di tecniche cinematografiche, generi e narrazioni. Ogni film viene scelto per il suo valore storico e  artistico, e per il suo potenziale di stimolare discussioni su temi sociali, culturali ed etici. Le proiezioni sono seguite da discussioni guidate, in cui gli studenti sono incoraggiati a riflettere criticamente sul linguaggio visivo, la struttura narrativa e la profondità tematica delle opere. L'obiettivo è ispirare gli studenti a vedere il cinema non solo come un'arte, ma anche come un potente strumento di comunicazione.

Analisi

Esplorazione degli elementi chiave del linguaggio cinematografico, dalla mise-en-scène alla fotografia, dal montaggio al design sonoro. Questo spazio offre una guida completa alla comprensione di come i registi utilizzano strumenti visivi e auditivi per trasmettere significati, suscitare emozioni e raccontare storie avvincenti. Attraverso studi di casi ed esempi concreti, gli studenti imparano a identificare e analizzare diverse tecniche cinematografiche, comprendendo l’impatto di queste scelte sull'esperienza dello spettatore. L'accento è posto sul pensiero critico, per formare una visione del film come testo complesso e ricco di significati.

Competenze

Gli studenti mettono in pratica ciò che hanno appreso dall’analisi del linguaggio cinematografico, creando i propri progetti cinematografici. Che si tratti di cortometraggi, documentari o pezzi sperimentali, gli studenti sono incoraggiati a sperimentare diverse tecniche cinematografiche per esprimere la loro visione creativa. Sotto la guida di mentori esperti, apprendono le competenze tecniche di regia, uso della telecamera, registrazione del suono e montaggio. Questo approccio pratico permette agli studenti di sviluppare una comprensione più profonda del processo di realizzazione cinematografica, favorendo la creatività e la collaborazione.

Film dell'anno

Ogni anno, celebriamo i film hanno avuto un impatto educativo significativo per gli studenti e che abbiano contribuito alla loro formazione culturale,  dalla sensibilizzazione su temi sociali a quelli che ispirano crescita personale e pensiero critico. I film vincitori vengono premiati in base alla loro capacit​à di coinvolgere e educare il pubblico, creando un'esperienza cinematografica che va oltre l'intrattenimento e stimola una riflessione profonda su tematiche importanti.

Masterclass

Questa sezione offre agli studenti la possibilità di partecipare a masterclass esclusive tenute da registi, sceneggiatori, attori e altri professionisti del mondo del cinema. Le masterclass sono progettate per fornire un'esperienza immersiva e pratica, in cui gli studenti possono apprendere direttamente dai protagonisti del settore come si sviluppano idee, si raccontano storie visivamente e si affrontano le sfide della produzione cinematografica. Ogni masterclass include sessioni interattive, dove gli studenti possono porre domande e ricevere consigli utili per migliorare le proprie competenze e sviluppare una carriera nel mondo del cinema.

Festival

Il concorso cortometraggi scuola è un’occasione unica per gli studenti di mettere alla prova le proprie capacità creative e tecniche. In questa sezione, gli studenti di ogni ordine e grado sono invitati a presentare i propri cortometraggi, che possono spaziare dal genere documentaristico al narrativo, fino a progetti sperimentali. I partecipanti saranno valutati da una giuria di esperti del settore, che terrà conto sia dell'originalità che dell'impatto narrativo e visivo delle opere. Il concorso non solo promuove l'espressione creativa, ma incoraggia anche il lavoro di squadra, offrendo agli studenti l'opportunità di vedere i propri progetti prendere vita sul grande schermo

Cinema per famiglie

Invitiamo tutti gli studenti ad andare al Cinema con la propria famiglia o condividere la visione dell'opera.  Ogni film offre uno spunto per sviluppare una discussione critica, permettendo agli studenti di approfondire i significati e i messaggi veicolati. L’invito è quello di partecipare a questo percorso cinematografico, non solo per godere delle emozioni che il cinema sa trasmettere, ma anche per sviluppare competenze di pensiero critico e confronto costruttivo sui temi affrontati.

Osserva

Guarda con attenzione il film, non farti distrarre dal cellulare

Acquisisci

Acquisisci emozioni, sentimenti, empatie, immergiti nel flusso narrativo

Condividi

Condividi l'esperienza con la tua famiglia con entusiasmo e partecipazione

Discuti

Crea discussioni di confronto e dibattito sull'argomento

Cine Coraggio

Il coraggio di raccontare 

Le fasi produttive

Pre Produzione

Conoscere le fasi di creazione di una storia e sviluppo 

Produzione

Affrontare gli aspetti produttivi e realizzativi

Distribuzione

Comprendere il sistema distributivo

Marketing

Analizzare le strategie utilizzate per le uscite e acquisizioni

Competenze 

Assumere le conoscenze e competenze adeguate per conoscere un mondo in continuo sviluppo

La Crew e Cast

Conosci i reparti

Tecnologie & Software

Apprendi l'uso delle tecnologie

Scrittura

Impara a struttura un racconto

Action

Partecipa alle iniziative promosse

Timeline Storica

Conoscenza della storia del cinema e del contesto storico - artistico di riferimento

News

La Zona di interesse e Green Border esempi di studio

Il film Greenborder e La zona di interesse rappresentano due opere cinematografiche che, pur trattando temi differenti, offrono un grande …

Read More

Premio Scuola: 'Io Capitano' e 'C'è ancora domani

Nell'ambito della valorizzazione della Didattica del Cinema, disciplina fondamentale nel percorso di formazione audiovisiva negli …

Read More
Contatti
Submit
Thank you! Your message has been sent.
Unable to send your message. Please fix errors then try again.

Whatsapp

+39 366 827 5194

Social